La qualità del sonno e del riposo notturno ha un impatto sul nostro stato di salute e benessere I disturbi del sonno possono rappresentare un fattore di rischio per la depressione e per lo sviluppo dell’ansia. Un sonno interrotto, disturbato, con risvegli precoci o tardivi addormentamenti non ci permette di avere la giusta energia, concentrazione e vitalità di cui abbiamo bisogno per svolgere le nostre attività quotidiane.
L’insonnia è uno dei disturbi più diffusi: ne soffre una persona su tre. Il trattamento di prima scelta è considerato quello psicoterapeutico, a cui associare eventualmente (per periodi limitati) quello farmacologico, su consiglio del medico.
Come migliorare la qualità del sonno?
Possiamo intervenire su due fronti:
Se il problema sono le abitudini sbagliate è opportuno rivedere le nostre routine impostando uno stile di vita sano ed evitando tutti i fattori che possono interferire con il riposo.
Se il problema sono i pensieri negativi o ripetitivi è saggio lasciare andare le preoccupazioni che creano insonnia e imparare a svuotare la mente e rilassare il corpo.
Nel libro “Autoipnosi per vivere meglio” editore Il Punto d’Incontro, troverai preziosi suggerimenti per il tuo benessere. Contiene una traccia guidata di rilassamento che puoi ascoltare la sera a letto per addormentarti piacevolmente.
L’autoipnosi si può imparare anche on line.
Prenota la tua consulenza personalizzataDott.ssa Enrica Maria Des Dorides
Psicologo Psicoterapeuta Bergamo - Monza
Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides Psicologo Psicoterapeuta
Bergamo - Monza
Studio → Bergamo: Via Borgo Palazzo 116, Bergamo (BG)
Studio → Seriate: Via Guglielmo Marconi 90, 24068 - Seriate (BG)
Studio → Monza: Viale Elvezia 1, 20900 - Monza (MB)
Studio → Biassono: Via della Fornace 16, 20853 - Biassono (MB)
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
Iscrizione Ordine degli Psicologi della regione Lombardia e all’Albo degli Psicoterapeuti n. 03/9820
Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità, Specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
P.I. 03317230161
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2018 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Enrica Maria Des Dorides
© 2018. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.